La Medicina ayurvedica è una delle medicine più antiche del mondo.
Il termine Ayurveda deriva dal sanscrito e significa scienza, o conoscenza, della vita.
Si fonda sul principio che la salute non è solo la libertà dalla malattia, ma è uno stato di equilibrio fisico, mentale e spirituale e di armonia con l’ambiente; di conseguenza mira al ripristino dell’equilibrio fisico-mentale-spirituale, aiutando l’organismo a risvegliare il potenziale di autoguarigione.
Lo scopo principale della medicina ayurvedica è mantenere intatto l’equilibrio del corpo.
MASSAGGIO CORPO AYURVEDA
Dalla medicina più antica del mondo la tecnica di massaggio Abyangam per rilassare il corpo in profondità e combattere tensioni, dolori e rigidità .
I trattamenti sono volti al raggiungimento di un globale equilibrio psicofisico ed energetico.
È un massaggio completo e “cucito su misura” , quindi totalmente personalizzato sulla base della costituzione di chi lo riceve. E’
Molto indicato inserito in un contesto di un percorso benessere proprio perché mai uguale, ma eseguito con l’ascolto profondo della fisiologia sottile del ricevente .
SHIRODARA
Meraviglioso trattamento ayurvedico eseguito con l’
Oliazione della testa con oli vegetali medicati per calmare l’attività mentale, favorire il sonno e favorire la serenità del pensiero
KALARI MASSAGE
Massaggio che proviene dalla tradizione ayurvedica praticato con una tecnica profonda che agisce sull’apparato muscolare e osteoarticolare. È un trattamento che viene eseguito con i piedi. Si pone come
Rimedio per :
.Sciogliere le tensioni accumulate, e risolve malesseri legati anche ad ansia e stati di stress
.Tonificare tutti i tessuti muscolari , ne riduce la rigidità e ne migliora la flessibilità. Indicato anche per gli sportivi sia pre che post gara.
. Mobilitare il sistema scheletrico e alleviare dolori articolari
. Disintossicante per l’intero organismo e dona un totale benessere sia fisico che psicologico.
PINDASWEDA
Il massaggio Pindasweda è un trattamento ayurvedico che si esegue con dei sacchetti contenenti erbe medicinali e oli essenziali imbevuti nell’olio caldo.
Benefici
Questo trattamento solitamente è consigliato in caso di affaticamento, dolori articolari e muscolatura contratta. Questo perché il calore dell’olio caldo ha la capacità di rilassare il muscolo contratto e di svolgere una funzione analgesica, alleviando così la sensazione di dolore. Inoltre, permettendo ai principi attivi delle erbe contenute nel bolo di entrare in azione, estende i benefici del massaggio Pindasweda anche ad altre patologie. Per questo motivo, è molto utile contro artriti, reumatismi, artrosi e dolori cervicali.
Un’altra caratteristica molto importante di questo massaggio è la sudorazione. Quest’ultima infatti, favorisce l’eliminazione delle tossine e delle impurità della pelle, rendendola più tonica e luminosa.
Un altro effetto di questo massaggio è contrastare il gonfiore e migliorare la circolazione sanguigna e quella linfatica, risultando così anche un ottimo rimedio per combattere la cellulite.
BASTI
È il trattamento ayurvedico fatto con la ritenzione di olio medicato specifico in varie regioni del corpo secondo necessità:
• stitichezza cronica
• sciatica,
• dolori lombari
• dolori articolari
• artrite, reumatismi
• insonnia
• osteoporosi
• atrofia dei muscoli e dei nervi
• Dimagrimento
BAMBÙ MASSAGE
E’ un trattamento dall’antica origine indo-cinese, in cui l’operatore utilizza delle canne di Bambu‘ levigate e di diverse misure, per massaggiare il corpo e il viso .In Oriente il bambù è un simbolo di eterna giovinezza, oltre che di salute, fortuna e successo. Ed è considerato anche un antidoto contro lo stress ed un elisir di bellezza. A inizio trattamento, l’operatore batte tra loro due canne facendole scorrere per tutto il corpo fino alle estremità di piedi e mani, a qualche centimetro dalla superficie, per generare dei suoni che hanno una duplice valenza: riequilibrare le energie e costituire una chiave di lettura per chi segue il trattamento. Nei punti ove vi sono dei blocchi energetici, che possono essere generati anche da una contrattura muscolare o dalla ritenzione idrica, il suono cambia. I bastoni variano per dimensione e lunghezza e si scelgono a seconda della parte del corpo da trattare. Ovviamente le canne sono ripulite e levigate; il profilo della canna è lineare. L’operatore manovra le canne della pianta con manualità basate essenzialmente su un gioco di polso con una tecnica specifica di “riprese rullate” . Il contatto con il legno favorisce l’effetto rinvigorente e drenante donando leggerezza, slancio e vitalità.
Benefici
Gli uomini ne apprezzano l’effetto decontratturante e riattivante, specialmente per gli sportivi è un vero tocca sana per ristabilire il benessere dopo lo sforzo. Le donne lo apprezzano perchè ha un effetto drenante e detossinante, migliora l’aspetto della pelle rendendola più liscia e luminosa, e dona leggerezza. Riequilibria l’energia con effetto di sblocco o tonificazione per migliorare l’armonia psico-fisica. Riequilibrio emozionale.
RIFLESSOLOGIA PLANTARE
La riflessologia plantare è un’efficace tecnica mediante la quale si ristabilisce l’equilibrio energetico del corpo, servendosi di un particolare tipo di massaggio che, attraverso la stimolazione e compressione di specifici punti di riflesso sui piedi, relazionati energicamente con organi e apparati, consente di esercitare un’azione preventiva e d’intervento su eventuali squilibri dell’organismo.
Tre sono gli ambiti principali su cui agisce : congestione, infiammazione e tensione. L’obiettivo è quello di eliminare gradualmente, durante le sedute, queste condizioni spesso interconnesse, riuscendo a ripristinare l’equilibrio del corpo.
La riflessologia plantare è indicata per i dolori più comuni: dal mal di schiena, al mal di testa, al fastidio alla cavità degli zigomi (seni nasali), fino ai problemi alle ginocchia.
Il massaggio riflessologico del piede è anche un ottimo strumento per aiutarsi durante un episodio di insonnia.
Si riescono a combattere problemi quali indigestione, cellulite, stress, crampi, artrosi e ansia.