Che cos’è il Massaggio Olistico?
Il massaggio olistico, non si può considerare solo come una semplice manipolazione corporea, ma
rappresenta una tecnica che ha la capacità di unire l’importanza del contatto fisico alla stimolazione
energetica sulla mente emotiva e a livello spirituale.
Lavora sul ripristinare l’equilibrio dei meridiani energetici, ovvero quei canali in cui, secondo la medicina
cinese, l’organismo è dotato e all’interno dei quali, scorre l’energia vitale.
È un trattamento che combina diverse tecniche, lavora sulla postura, sui muscoli e sulle articolazioni,
attraverso l’esecuzione di manipolazioni come sfregamenti, frizioni, impastamenti, sfioramenti e
percussioni. Si utilizzano pressioni di 1°, 2° e 3° livello, a seconda della connotazione più o meno intensa che
si vuol dare al massaggio. In tal modo è possibile effettuare trattamenti più rilassanti oppure più profondi
connettivali.
Viene effettuato con l’ausilio di oli vegetali, in una stanza calda, con luci tenui e musica rilassante.
Bisogna pensare a questo massaggio come metodo per raggiungere un potenziale ottimale di salute, è
ideale per coloro che, stanchi della quotidianità sbagliata, vogliono abbandonare le vecchie abitudini ormai
da tempo fossilizzate e motivarsi al cambiamento.
Benefici:
Calma la mente
Rilassa il corpo
Elimina ansia e stress
Riallinea il corpo col la mente
Riequilibria l’energia che scorre all’interno del corpo
Aumenta la consapevolezza
Migliora la concentrazione
BAMBOO MASSAGE
In oriente il bambù è simbolo di salute, fortuna e di eterna giovinezza. Questa pianta, contiene all’interno
del fusto notevoli quantità di silicio, potassio, betaina e colina, principi attivi che aiutano i tessuti ad essere
più elastici. Secondo gli antichi cinesi, le canne di bambù erano in grado di fare circolare al loro interno
energia e potevano essere quindi utilizzate per assorbire l’energia in eccesso e ristabilire l’equilibrio
energetico del corpo di un individuo. È un trattamento diverso, che dona sensazioni nuove oltre a quelle del
tocco della mano del massaggio classico.
Canne di bambù di diametro e dimensione diverse percorrono il corpo, con ritmo vario e manovre
molteplici, quali lo scivolamento, pressioni, vibrazioni, rotazioni. La dimensione delle canne e la pressione
esercitata variano a seconda del punto del corpo in cui viene effettuato il massaggio e in base alla fisicità
della persona.
Utilizzando questa tecnica il massaggio risulta più efficace, perché raggiunge tutti i
tessuti, drena, rivitalizza, ossigena, depura, modella e allenta le tensioni.
Il trattamento porta ottimi risultati in caso di:
Blocchi energetici
Contratture muscolari
Ritenzione idrica
Accumuli di liquidi
Contribuisce a:
Rimodellare il corpo
Levigare la pelle
Effetto anti-age (viso)
Detossinare/drenare
Migliorare la circolazione linfatica
MASSAGGIO DECONTRATTURANTE
Il massaggio decontratturante ha lo scopo di sciogliere le contratture muscolari che spesso sorgono a
seguito di sforzi e movimenti scorretti. È un massaggio piuttosto intenso, basato su pressioni e tocchi
energetici, che puntano a stimolare i tessuti profondi e la muscolatura sofferente, così da rilassarla,
sciogliere la contrattura che l’affligge e riportarla allo stato originale. In funzione della zona che si deve
massaggiare è possibile procedere con diverse tipologie di manipolazione, in genere si effettuano da prima
manovre di frizionamento e sfioramento, poi seguite da manovre di sfregamento e impastamento,
manipolazioni di tipo pressorio, manovre di pizzicamento e movimenti di percussione.
Benefici:
Allenta la tensione e gli spasmi muscolari
Contrasta i blocchi articolari
Ripristina l’equilibrio del corpo
Incrementa l’apporto di ossigeno ai muscoli migliorando la circolazione sanguigna
MASSAGGIO LINFODRENANTE
Il massaggio linfodrenante agisce sulla circolazione linfatica, allo scopo di facilitarla, favorendo di
conseguenza l’eliminazione di eventuali ristagni di liquidi. L’azione svolta va ad interessare il delicato
sistema dei vasi linfatici, questa azione mirata porta vari benefici alla salute, soprattutto a livello di
riattivazione della circolazione locale, riduzione degli edemi e prevenzione di ritenzione idrica e cellulite. Le
manovre sono leggere e lente, le principali sono lo svuotamento, manovra circolare, di pompaggio, di
rotazione e di erogazione.
Benefici:
Agevola la circolazione linfatica
Riattiva il sistema circolatorio
Stimola il sistema immunitario
Rilassamento e benessere durante e dopo il trattamento
MASSAGGIO SPORTIVO
Il massaggio sportivo è indicato per gli atleti che intendono mantenere l’organismo in salute, accelerare il
processo di defaticamento dopo lo sforzo, o vogliono intervenire sui muscoli. Di solito viene praticato in
concomitanza con lo stretching, per attenuare le conseguenze dovute alla produzione di acido lattico e
sciogliere crampi e tensioni muscolari. Le tecniche del massaggio sportivo sono la battitura, la frizione,
l’impastamento, il rotolamento, lo scuotimento, la percussione e il pizzicamento.
Nel massaggio pre-gara si effettuano manovre molto rapide e veloci, favorendo la vascolarizzazione e
aumentando al temperatura muscolare.
Nel massaggio post-gara le manovre sono lente, rilassanti e drenanti, aiutano il rilassamento muscolare e il
recupero psicofisico.
Benefici:
Aumento della flessibilità
Miglioramento resistenza allo sforzo
Diminuzione della stanchezza
Prevenzione eventuali infortuni
Alice Bertuzzi
Ho conseguito il diploma di Operatore in Tecniche Manuali Olistiche, presso la scuola CISAN (Centro Italiano
Di Salute Naturale) di Brescia, dopo un percorso biennale dove mi sono specializzata nella conoscenza del:
Massaggio di base
Massaggio profondono
Massaggio bioenergetico
Micromassaggio
Massaggio sportivo
Iscritta al DBN, comitato tecnico scientifico della regione Lombardia.
MASSAGGIO OLISTICO