TAI JI e QIGONG

Centro Olistico La Crisalide

Tai Ji Quan

“Ricerca della polarità suprema”

Il Tai Ji Quan (tàijíquán, o taichichuan, abbr. taiji o taichi o tai-chi) significa “ricerca della polarità suprema”, è una pratica cinese antica che abbina meditazione e movimento, una contaminazione tra arti marziali e filosofie taoiste, buddiste e confucianesimo. In Cina ha la fama di garantire salute e lunga vita, è molto praticata fin da bambini e viene insegnata a scuola. Oltre ad essere una autentica arte marziale, rappresenta un valido metodo per raggiungere i propri obiettivi di vita – siano essi legati alla salute, al lavoro o alla ricerca spirituale.
Si presta a infinite letture applicabili alla vita quotidiana, dunque è una disciplina adatta a tutti.

E’ l’esperienza mentale e corporea che ci guida verso la consapevolezza.
* Attraverso vari esercizi come:
* Forme
* Esercizi di respirazione
* Tui shou (esercizio a coppia finalizzato all’incremento delle percezione della struttura corporea)
* Baduan Jin (sequenza  di movimenti con esercizi di respirazione finalizzata alla percezione e al fluire del Qi)
* Meditazione
Scientificamente sono dimostrati effetti benefici del Tai Ji Quan sulla salute e il miglioramento di tutte le funzioni corporee, dell’apparato cardiocircolatorio, della digestione, della respirazione, del sistema immunitario, il rafforzamento dei muscoli e dello scheletro, grazie anche all’integrazione con tecniche di respirazione e di sviluppo energetico, note come Qi Gong.

La pratica del Tai Ji Quan porta diversi effetti straordinari:
* Corregge la postura
* Migliora la flessibilità articolare
* Rinforza muscoli e tendini
* Rinvigorisce la mente
* Nutre l’universo emotivo
* Studi recenti stanno dimostrando che la pratica costante del Tai Ji Quan previene ed è un ottimo alleato per problemi come:
* ictus
* malattie cardiovascolari
* sindrome di Parkinson
* reumatismi e problemi articolari di vario tipo

Recapiti

Di seguito trovi i nostri recapiti.
Se hai necessità di contattarci puoi farlo tramite il modulo che trovi in questa pagina, oppure scrivendoci direttamente al nostro recapito e-mail o chiamandoci al numero di telefono.

+393479509574

segreteria@centrolisticolacrisalide.com

Via Diaz, 11 - Leno (BS)

Modulo di Contatto

    MANUEL GIACOMETTI

    Jiaoshi Manuel Giacometti, istruttore di Tai Ji Quan e Qi Gong della scuola Body Energy System, tutor di Nei Gong, ricercatore olistico, creatore del trattamento olistico Tao-Touch, Master Reiki, Creatively Fit Coach certificato, appassionato ricercatore dell’Universo Uomo fin da bambino, creatore di percorsi di ricerca del sé attraverso la fotografia, derivante dalla sua esperienza come artista e fotografo di eventi sportivi internazionali dedicati ai “diversamente abili”, tra cui 4 paralimpiadi.

    A Natale 1999 un incidente in auto che mi ha causato un coma di 21 giorni e grandi limiti di locomozione ed equilibrio, grazie alla determinazione e anche ai percorsi intrapresi successivamente (ma ero appassionato fin da ragazzino di arti marziali, di energia e percorsi di consapevolezza), in primis tai ji quan e qi gong, riesco a riprendermi completamente, al di là delle più rosee previsioni dei medici “occidentali”.

    Conosco prima il Kung Fu da ragazzino, poi nella  mia ricerca incontro il Tai Ji Quan nel 1995 ma lo pratico solo dal 2005, in verità a fasi alterne per i primi anni, passando dallo stile Chen allo Yang e viceversa, in più di una occasione, fino a quando ho iniziato nel 2015 il percorso di Nei Qi Gong con shifu Costantino Valente e conosciuto shifu Stefano Stefanelli, quest’ultimo fondatore dell’Accademia di Arti Marziali e Discipline Energetiche “Body Energy System” (diminutivo BES, sito www.bodyenergysystem.it). Da allora ho scelto di seguire e sono stato accolto da Shifu Stefanelli come allievo diretto per le discipline di Tai Ji Quan, Nei Gong, Nei Kung Fu.

    Personalmente affermo che il Tai Ji Quan mi ha aiutato nel percorso di crescita e di consapevolezza che “siamo qualcosa di più”, comprendendo ed espandendo ciò che fin da piccolo percepivo in me e attorno a me: l’Energia (il Qi). Ho verificato quando 20 anni fa uscii vivo da un incidente stradale, ma in coma (durato 21 giorni), con equilibrio molto precario, semiparesi di una gamba, un braccio e un occhio, 4 mesi di riabilitazione e coi medici che mi consideravano poco migliorabile. Dopo aver scelto di smettere i farmaci e le cure datemi dai medici, affidandomi esclusivamente a dei preparati erboristici, guidato dall’intuizione profonda che ho ri-trovato in me, mi sono proiettato verso una guarigione “insperata”.
    Gran parte delle intuizioni, esercizi, meditazioni, percezioni, che ho sperimentato durante quel mio periodo di vita, li ho ritrovati nel metodo di trasmissione di shifu Stefano Stefanelli, che ringrazio per ciò che mi ha trasmesso e che continua a fare.

    Troppo spesso quello che si insegna in Italia non è il vero Tai Ji Quan, ma una versione superficiale dell’autentica disciplina madre, poiché quasi sempre privata della ricerca energetica che invece ne è il vero fondamento. Il Tai Ji Quan non è una danza, ma uno strumento finalizzato all’evoluzione dell’universo uomo a 360° – corpo, mente ed emozioni.

    Pin It on Pinterest

    Share This